Oggigiorno è possibile creare un negozio online in maniera molto semplice e iniziare a vendere i propri prodotti in tutto il mondo. Soluzioni e-commerce come MYTHO offrono numerosi vantaggi a chi desidera creare un negozio virtuale ma non possiede le conoscenze tecniche necessarie in programmazione! MYTHO permette ai suoi clienti di realizzare un sito web con un design accattivante e professionale e di gestire schede prodotto o il carrello acquisto per effettuare transazioni online.
Lo sviluppo di dispositivi mobili, ogni giorno più all’avanguardia, ha contribuito alla crescita del commercio elettronico visto che la maggior parte del traffico che giunge sui negozi virtuali proviene da questi canali. L’E-commerce rappresenta una grande finestra per intraprendere un’attività e iniziare a vendere i prodotti subito! Tuttavia sussistono dei fattori di rischio che possono incidere sulla decisione di acquisto online dei clienti e come in qualsiasi attività commerciali esistono sempre degli impedimenti alla crescita. In questo articolo, ci focalizzeremo sui principali rischi legati al commercio elettronico e sul modo di limitarli per gestire un negozio online di successo.
Sicurezza
Uno dei principali timori degli e-shopper è di essere truffato. Sui negozi online, ciascun utente usa password diverse, così come per i dati relativi alle carte di credito dei clienti che, a volte, sono rubate dagli hacker che si introducono nei server per estorcere informazioni e svelarle. Per questo motivo, ti daremo alcuni consigli per ridurre i rischi di sicurezza sul tuo negozio virtuale.
HTTPS
L’HTTPS (Hyper Text Transfer Protocol over Secure Socket Layer) è un protocollo di sicurezza per la comunicazione su internet di elementi ipertestuali scambiati tra i computer e i siti. Si tratta della versione sicura dell’HTTP. Questo protocollo usa a sua volta i protocolli crittografici SSL/TLS che permettono al traffico di informazioni di non essere decifrato dagli hacker. Ti raccomandiamo di parlare con il tuo fornitore di hosting web per integrare questo protocollo sulle pagine destinate al pagamento.
Hosting web
È importante sapere se il tuo fornitore di hosting applica le misure necessarie in materia di sicurezza. Alcune aziende utilizzano applicazioni software che aiutano a monitorare le performance della rete e verificare l’indirizzo IP di tutti gli utenti. Assicurati che il tuo fornitore apporti l’assistenza necessaria in caso di problemi.
Password
Un elemento fondamentale e spesso preso alla leggera sono le password utilizzate per l’accesso alle sessioni utente o ai database. Ricorda che una password non deve avere nulla a che fare con te e deve essere difficile da indovinare. Ti raccomandiamo di usare una lunghezza di 12 caratteri, associando maiuscole, minuscole, segni di punteggiatura e numeri; non usare mai frasi come il nome del tuo animale domestico o del tuo gruppo preferito.
Logistica
Un fattore che occorre considerare, anche prima di aprire un negozio online, è il modo in cui presenterai il prodotto ai tuoi clienti. Se non presti attenzione alla scelta dell’impresa di logistica, potresti sembrare non professionale con i tuoi clienti, sia perché il prodotto non è stato consegnato o perché arrivato danneggiato. Alcuni acquirenti che ricevono la merce in ritardo o deteriorata cessano di comprare. Non correre rischi e definisci un processo logistico funzionale per consegnare i tuoi prodotti.
Modalità di pagamento
Ti consigliamo di proporre diverse forme di pagamento e di permettere ai tuoi clienti quale scegliere. Molti utenti limitano i propri acquisti a causa dei mezzi di pagamenti proposti, sia perché non offre gli elementi necessari per effettuare l’acquisto sia perché non ispira fiducia. Per questo motivo, ti raccomandiamo le seguenti modalità di pagamento che sono sicure e affidabili per evitare problema al momento di realizzare la transazione economica:
-
Deposito bancario
Si tratta di una forma di pagamento piuttosto sicura per cui il cliente non dovrà fornire i propri dati personali. Dopo aver effettuato l’acquisto, il cliente riceve le informazioni dei conti in cui realizzare il deposito bancario e periodicamente dovrà inviare la ricevuta di deposito dopo ciascun deposito. Probabilmente il principale svantaggio di questa modalità di pagamento risiede nel fatto che il cliente deve recarsi direttamente alla banca per realizzare l’operazione, questo non esclude la sicurezza e l’ampio utilizzo di questo mezzo.
-
Carta di credito
È la forma di pagamento più utilizzata nel commercio elettronico vista la sua praticità. Rispetto al deposito bancario, non occorre fare file ma solo indicare i dati della propria carta di credito per effettuare l’acquisto. Anche se sussiste ancora diffidenza per la comunicazione dei dati personali sui siti e-commerce, poco a poco gli utenti utilizzano sempre di più questo mezzo di pagamento.
-
PayPal
Grazie a questa forma di pagamento si possono effettuare transazioni finanziarie via Internet senza condividere le informazioni economiche con il destinatario, occorre solo possedere un indirizzo di posta. Grazie a questo motivo, PayPal rappresenta per molti un modo sicuro e apprezzato per pagare online.
Come in qualsiasi attività incluso quelle online, esisteranno sempre dei rischi, ma esistono anche vari modi di ridurli e ora che conosci i punti problematici e le soluzioni, hai tutto quello che ti serve per offrire una migliore esperienza di acquisto ai tuoi clienti! Continua a vendere online e porta il tuo negozio e-commerce al successo, ricordando i consigli forniti in quest’articolo.
Commenti