Prima di creare un sito online è importante tenere conto delle tendenze di web design del mercato. Negli ultimi anni, quest’aspetto è diventato estremamente rilevante per garantire una user experience ottimale agli utenti e ottenere buoni risultati in termini SEO.
Per la fine del 2016, sono molti i trend di web design che rappresentano ormai un elemento essenziale per qualsiasi commercio elettronico. La chiave risiede nel migliorare l’ergonomia puntando sull’immagine e sul confort di navigazione. Attualmente, si afferma la necessità di optare per un’interfaccia agevole e minimalista, totalmente ottimizzata per i dispositivi mobili e che permetta all’utente una navigazione eccellente e gradevole. Quanto allo stile, il tocco retro anni’80 va di moda!
Tendenze per il web design
- Web design mobile friendly
Prima di tutto, parliamo del web design mobile friendly. Oltre a possedere un website completamente ottimizzato per i dispositivi mobili, occorre migliorare l’indicizzazione naturale del proprio sito visto che Google attribuisce molto importanza aquest’aspetto nel momento di posizionare qualsiasi pagina web.
Considerato che oggi le dimensioni dei display sono molto varie, è essenziale adattare il proprio negozio online a qualsiasi tipo di schermo. Questo permetterà a tutti gli utenti che visitano il tuo sito di non abbandonare la ricerca sul tuo catalogo a causa della grafica.
- Video, immagini e animazione
Uno dei trend di web design più in voga in questo momento è l’uso di immagini animate per raccontare case history attraverso le pagine web. È risaputo che un’immagine vale più di mille parole, anche se occorre fare attenzione a non abusare di quest’elemento per non distrarre troppo l’utente.
Gli elementi multimediali rivestono un ruolo essenziale all’interno del web design. Si tratta di puntare su immagini virali, come succede con le infografiche. È importante personalizzare sempre le foto che utilizzi, se selezionate all’interno dei database di immagini gratuiti. In questo modo ti distinguerai dal resto dei siti web!
Design che funzionano
Da un lato, esiste il design modulare. Questo tipo di interfaccia, simile a Pinterest, funziona perfettamente con i dispostivi mobili. La sua caratteristica principale riguarda l’uso di immagini con poco testo nella home page. L’utente in questo modo potrà accedere alla pagina che preferisce facilmente.
Lo stile minimal rappresenta un altro trend per del web design. Puntando su immagini più sobrie e con elementi più leggeri, la velocità di caricamento delle pagine è maggiore. Si tratta di uno modo per incrementare il SEO di un negozio online.
Anche i caratteri tipografici sono importanti per la creazione di un negozio virtuale. Il web design è un insieme di elementi e il suo scopo è di mostrare una corretta immagine di marca. Attualmente è possibile trovare online un gran numero di risorse da inserire nella grafica di un sito web. Uno degli strumenti più efficaci è Google Fonts.
User experience
Prima di iniziare ad applicare un web design è fondamentale domandarsi “Che cosa si aspettano gli utenti?”. La fruibilità di un sito web è il punto di partenza poiché tutto si focalizza su una piacevole user experience per gli internauti. L’interfaccia deve essere semplice da usare affinché il cliente non abbia difficoltà quando naviga sul sito. Al contrario, potrebbe stancarsi e abbandonare la pagina, aumentando così la percentuale di bounce rate.
Commenti