Dal 2015 al 2017 il ritiro in negozio è cresciuto del 50% (Netcomm, 2017). Questo servizio rappresenta una soluzione di acquisto omnichannel molto apprezzata dai consumatori!
Una delle opzioni più usate è il ritiro degli ordini in negozio. Questo permette ai clienti di acquistare online dei prodotti e di recuperarli nel negozio fisico.
Scopri i 2 motivi per cui scegliere questo strumento multichannel per aumentare il tasso di conversione online e gli acquisti in negozio!
1.Incrementa le visite e le vendite in negozio
Indissociabile dell’attività ROPO (Research Online, Purchase Offline), il Click and Collect rappresenta una delle strategie Web-to-Store più utilizzate dalle grandi marche. Il 32% dei merchant possiede una rete di negozi fisici (profilo merchant 2018 Oxatis-KPMG). L’App Punti vendita con ritiro in negozio permette di crere una sinergia tra il sito e-commerce e i punti vendita fisici.
Circa un quarto (24%) degli europei che ha usato la modalità Click & Collect ha fatto ulteriori acquisti quando ha ritirato il proprio ordine in negozio. L'importo di questi acquisti supplementari si aggira a circa il 45% dell’importo effettuato con il Click & Collect (fonte LSA). Il ritiro di un ordine diventa quindi l’accasione di scoprire l’attività commerciale in negozio.
Il ritiro in negozio può aumentare in modo significativo il numero di visite nel punto vendita fisico e permette di convertire il traffico qualificato in vendite complementari. È dunque essenziale garantire una continuità nel processo di acquisto in negozio per incentivare le vendite sul punto di vendia fisico.
2.Fidelizza i tuoi clienti proponendo il ritiro in negozio gratis
Il principale motivo per cui utilizzare il ritiro in negozio? Il costo. L’ 81% dei clienti hanno già abbandonato un ordine a causa dei costi di spedizione (fonte Adyen). In generale, il ritiro in negozio è l’unico modo di “spedizione” gratuito proposto.
Occorre ricordare che i clienti sono attirati dalla garanzia di recuperare i propri ordini (39%) e dalla rapidità del servizio (29%) (fonte LSA).
Il ritiro in negozio permette di eliminare i freni legati alla spedizione (costo, tempistica, orari di lavoro delle Poste, il corriere che non suona al citofono, ecc.).
La soluzione di ritiro in negozio è una soluzione vantaggiosa per tutti, sia per i che per le marche. Queste ultime hanno l’opportunità di vendere dei prodotti o dei servizi aggiuntivi senza incorrere in problemi logistici. I clienti risparmiano i costi di spedizione e ritirano i loro prodotti quando lo desiderano.
Per beneficiare al massimo della complementarietà tra e-commerce e negozio fisico, il ritiro in negozio deve essere il fulcro della strategia multicanale, il proceso di acquisto deve essere conceptio in maniera certosina e i sale representative formati sulla funzionalità.
Commenti